LE STRADE DELLA CONDIVISIONE – il ritorno delle social street
Le strade della condivisione sono un’azione del Progetto Sbrighes! orientata a creare momenti di incontro e scambio con le comunità e i cittadini del nostro territorio.
In collaborazione con le Amministrazioni Comunali, gli esercizi commerciali e le realtà del territorio vengono scelte alcune vie dei nostri paesi che sono allestite con i colori del progetto e animate per una settimana.
La strada è sempre stata il luogo di scambio tra paesani dove si creano legami, condividono bisogni e trovano soluzioni agli stessi.
Per questo, visto che spesso le nostre comunità rischiano di essere sempre meno vissute e capaci di mantenere i legami tra i cittadini, vogliamo ripartire dalle strade per dare nuova vita alle relazioni e ai paesi attivando gruppi di individui che cercano di trovare soluzioni ai bisogni della comunità.
COME PARTECIPARE E LE ATTIVITA’
Prenditi la briga di vivere il territorio con Sbrighes!
Rispondi alla Call “Vivi il territorio con Sbrighes!” e candida il tuo Comune!
Durante la settimana vengono preparate diverse attività’ dedicate a bambini, anziani e famiglie.
Le persone potranno:
- Incontrare i Local Coach di Sbrighes! condividendo con loro il proprio punto di vista sui servizi della comunità;
- Far emergere le necessità del paese e votare i bisogni della comunità e inserendo il “Gettone Sbrighes!” nell’apposito contenitore che troverai sulla strada!;
- Partecipare agli eventi organizzati per rinforzare i legami, dare vita alla strada, condividere un momento piacevole e in compagnia!;
- Raccontare della strada ai tuoi amici e paesani così che la partecipazione sia sempre più numerosa!;
- Partecipare all’Assemblea di Comunità: un momento di confronto sui bisogni emersi e soprattutto sulle possibili soluzioni agli stessi!
L’ASSEMBLEA DI COMUNITA’
Partecipando all’Assemblea di comunità, i cittadini potranno progettare insieme soluzioni per il proprio comune. Il tutto verrà strutturato e seguito insieme al Local Coach che seguirà passo per passo il gruppo durante le varie fasi del processo.
Sbrighes! mette a disposizione una quota in denaro per i progetti nati da gruppi informali di cittadini che vogliono prendersi la briga di…prendersi cura della propria comunità.
I PROGETTI PRESENTATI NEL 2019
Esiti delle valutazioni dei microprogetti delle “Strade della Condivisione” per l’assegnazione di contributi di premialità a microprogetti di sviluppo locale promossi da gruppi di cittadini dell’ambito territoriale di Tirano..
Clicca qui per vedere gli esiti dei progetti presentati: Esiti delle valutazioni dei microprogetti 2019
I PROGETTI PRESENTATI NEL 2018
Esiti delle valutazioni dei microprogetti delle “Strade della Condivisione” a valere sulla Call “Vivi il territorio con Sbrighes!” per l’assegnazione di contributi di premialità a microprogetti di sviluppo locale promossi da gruppi di cittadini dell’ambito territoriale di Tirano..
Clicca qui per vedere gli esiti dei progetti presentati: Esiti delle valutazioni dei microprogetti strade
Scorri la Gallery per vedere alcune immagini delle Strade della Condivisione
Per maggiori informazioni contatta:
Simona Lucchini – simona.lucchini@sbrighes.it
Jessica Armanasco – jessica.armanasco@sbrighes.it