BANDO 2019/2020
PREMIO STARTUP GIOVANI
“Mi prendo la briga di fare nuova impresa
Mi prendo la briga di fare nuova impresa è una competizione, tra idee imprenditoriali innovative sviluppate da giovani, che promuove lo sviluppo dell’imprenditoria e dell’innovazione in connessione con il territorio.
Il concorso intende premiare i giovani partecipanti e la loro proposta di impresa, sostenendone la realizzabilità attraverso premi in denaro e servizi per la costituzione e il lancio dell’impresa, offrendo a tutti i partecipanti occasioni di formazione, opportunità di contatti professionali ed incontri di divulgazione della cultura d’impresa.
Il premio rientra nel progetto SBRIGHES! che mira a ridare valore e attrattività al territorio della provincia di Sondrio, valorizzando le risorse presenti e premiando la partecipazione a questo processo di rigenerazione e rilancio, offrendo così opportunità ai talenti locali di lavorare per e nel proprio territorio.
Attraverso questo premio SBRIGHES! intende promuovere l’auto-imprenditorialità giovanile connessa al territorio mediante un meccanismo teso a sostenere la nascita di nuove imprese o di progetti innovativi di imprese esistenti nella provincia di Sondrio, favorendo la creazione di un circuito virtuoso tra giovani, enti e imprese locali.

Obiettivi del concorso
Gli obiettivi principali sono:
1. supportare la nascita concreta di almeno un’iniziativa imprenditoriale giovanile aventi caratteristiche ricomprese tra quelle individuate al successivo art.2;
2. offrire un’ulteriore occasione di collaborazione tra i candidati, enti, associazioni e imprese presenti sul territorio, stimolando un processo di co-produzione di nuove opportunità di sviluppo locale;
3. promuovere concretamente valori quali il bene comune e la responsabilità sociale, l’occupazione, l’innovazione, la sostenibilità, la cura e lo sviluppo del territorio locale.
Caratteristiche delle idee imprenditoriali
- Le caratteristiche delle iniziative che si intendono promuovere e premiare sono le seguenti:
che valorizzino le risorse, la specificità, l’attrattività e la tipicità del territorio montano della
Provincia di Sondrio; - che prevedano ricadute occupazionali;
- che valorizzino e stimolino la connessione tra imprenditorialità giovanile e bisogni e risorse del
territorio; - che prevedano un insediamento in provincia di Sondrio o degli apporti significativi in termini
sociali, economici o ambientali su tale territorio; - che promuovano lo sviluppo dell’innovazione in connessione con il territorio;
- che promuovano concretamente valori quali il bene comune, la responsabilità sociale, la
sostenibilità, la cura e lo sviluppo del territorio locale; - la partecipazione di un gruppo di giovani con competenze multidisciplinari, rispetto al singolo,costituirà un elemento qualificante.
Le idee potranno essere presentate anche se non interamente definite in tutti i dettagli tecnici ed
economici; dovranno però essere connotate da principi di sostenibilità sociale ed economica ed essere
contraddistinte da un fondamento concreto e fattibile.
La domanda di partecipazione deve essere presentata compilando il modulo disponibile sulla
pagina Facebook di Osservatorio sulla Valtellina. Associazione Spazio Comune
e inviando lo stesso al seguente indirizzo di posta elettronica associazionespaziocomune@gmail.com entro il 7 settembre 2019.
È possibile allegare
documentazione a corredo della proposta ad ulteriore illustrazione dell’idea progettuale.